Indirizzo
Associazione Centro Studi I.D.I. Via Ausonia, 122 Palermo - 2° piano Vedi la mappaCategoria
InformaticaL’ Associazione Centro Studi I.D.I. in quanto Test Center ICDL accreditato presso AICA, organizza corsi ed esami in sede per il conseguimento della certificazione ICDL
ICDL Base
La certificazione ICDL Base attesta il livello essenziale di competenze informatiche e web del suo titolare, aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0.
Costituisce la naturale evoluzione della vecchia certificazione ECDL Start.
La certificazione ICDL Base può essere conseguita superando i 4 moduli elencati di seguito.
ICDL Base
- Computer Essentials
- Online Essentials
- Spreadsheets
- Word Processing
Gli esami sono quattro, costituiti da domande teoriche e pratiche.
Computer Essentials | Fondamenti del Computer
Il modulo riguarda le competenze fondamentali per l’uso del computer, come la gestione dei file e delle cartelle, e i concetti di informatica di base: hardware, software, reti e sicurezza.
Il modulo Computer Essentials è l’evoluzione dei moduli: “Concetti di base dell’ICT” e “Uso del computer e gestione dei file” (Moduli 1 e 2 dell’ECDL Core).
DOWNLOAD SYLLABUS
DOWNLOAD SCHEDA
Online Essentials | Navigazione in rete
Il modulo riguarda i concetti e le competenze fondamentali necessari alla navigazione sulla rete, a un’efficace metodologia di ricerca delle informazioni, alla comunicazione online e all’uso della posta elettronica.
DOWNLOAD SYLLABUS
DOWNLOAD SCHEDA
Word Processing | Elaborazione documenti
Il modulo riguarda le competenze per svolgere le attività relative alla creazione e formattazione documenti di testo, ad esempio lettere, relazioni e articoli.
DOWNLOAD SYLLABUS
DOWNLOAD SCHEDA
Spreadsheets | Fogli elettronici e di calcolo
Il modulo riguarda le competenze relative alla creazione, la formattazione, la modifica e l’utilizzo di fogli di calcolo, allo sviluppo di formule standard e funzioni e alla creazione e formattazione di grafici o tabelle.
Il candidato deve acquistare una tessera virtuale “Skill Card” su cui vengono via via registrati gli esami superati. L’ordine degli esami è a scelta del candidato.
Ogni modulo costituisce una competenza appartenente a una o più certificazioni Nuova ECDL. Le diverse competenze possono essere così riconosciute attraverso tipologie di certificazione più o meno predefinite o personalizzate, secondo le necessità professionali, formative e personali di ciascuno.
Pacchetto ECDL codice 02 – quota di €. 475,00 (IVA inclusa) e comprende:
- Corso in aula di n. 40 ore per la preparazione ECDL Base
- Skills Card + 4 esami per la certificazione
- 4 codici di attivazione gratuiti per accedere al SITO “AICA Digital Academy” dove è disponibile materiale didattico predisposto da AICA (Videolezioni, Manuali, Laboratori e Test).
Tale quota di partecipazione può essere corrisposta in unica rata (all’atto della richiesta prenotazione/iscrizione) o in tre rate:
- la prima rata da €. 150,00 da versare all’atto della richiesta prenotazione/iscrizione;
- la seconda e la terza rata da €. 162,50 da versare entro i primi 5 giorni di inizio di ogni mese.
ICDL rappresenta a livello nazionale e internazionale lo standard riconosciuto per la computer literacy.
Lo scenario digitale a livello mondiale è in profonda ristrutturazione. La straordinaria diffusione di dispositivi mobili, la possibilità di utilizzare applicazioni remote e di memorizzare anche i propri dati in rete, l’uso “sociale” delle tecnologie hanno modificato le connotazioni dei principali attori del mercato e il loro modo di competere.
La Fondazione ICDL si pone l’obiettivo di favorire un uso competente delle tecnologie informatiche in tutto il mondo, rafforzando gli individui, le organizzazioni e l’intera società attraverso la diffusione di programmi di certificazione di alto valore. Nel decennio scorso, l’oggetto principale di questo compito poteva abbastanza facilmente essere identificato nella conoscenza e nella capacità d’uso delle principali applicazioni d’ufficio (elaborazione testi, fogli elettronici, presentazioni ecc.).
Le competenze digitali del futuro saranno sempre più variegate e flessibili di quelle attuali, riguarderanno la capacità di usare anche applicazioni semplici in modo disinvolto.
La società moderna ci conduce necessariamente all’apprendimento continuo e del lavoro che, proprio grazie alle tecnologie mobili, non conosce più limiti precisi di spazio e di tempo. Anche le normative comunitarie e nazionali hanno recepito queste mutazioni. Il Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF) è il riferimento per il mutuo riconoscimento delle competenze nell’area comunitaria e il Governo italiano ha recentemente definito le regole del sistema nazionale della certificazione di competenze, tra cui quelle digitali. L’Agenda Digitale, sostenuta dalla Commissione Europea, è una delle iniziative faro della strategia Horizon 2020 e punta ad avvalersi delle tecnologie digitali per favorire innovazione, imprenditorialità, sviluppo economico e integrazione sociale.
Saper usare il computer è un requisito indispensabile per lavorare, sia per chi è alla ricerca della prima occupazione, per chi vuole ricollocarsi sul mercato del lavoro, per chi un lavoro ce l’ha, ma desidera migliorare la propria posizione.
ECDL è un certificato, riconosciuto a livello internazionale, che definisce la competenza digitale di una persona, ossia l’insieme minimo delle abilità necessarie per poter lavorare col personal computer – in modo autonomo o in rete – nell’ambito di un’azienda, un ente pubblico, uno studio professionale ecc. La certificazione ECDL contribuisce a delineare il profilo professionale dei lavoratori così come stabilito dal Consiglio d’Europa nella stesura delle competenze chiave che i cittadini Europei devono possedere per vivere e lavorare nella società moderna.
Le certificazioni ECDL sono:
- Riconosciute a livello internazionale
- Implementate secondo le severe norme di garanzia della qualità
- Adatte a tutti i livelli di competenza
- Sempre aggiornate, in linea con le esigenze del mercato e le innovazioni tecnologiche
- Supportate da una gamma di opzioni di formazione e materiali, adatte alle esigenze del candidato