Indirizzo
Centro Studi I.D.I. Via Ausonia, 122 Palermo - 2° piano Vedi la mappaCategoria
InformaticaECDL GIS – Geographic Information System
Certificazione Europea
Rappresentazione cartografica, sistemi e software GIS
I sistemi di informazione territoriale, o GIS, sono tra i sistemi maggiormente diffusi nel settore dell’ ICT e della pubblica amministrazione.
Per questo motivo è importante che le figure professionali che si occupano di GIS in questi ambiti possano disporre di un metodo che permetta loro di dimostrare di possedere le conoscenze di base sui GIS e sul loro utilizzo tramite un software specifico.
E’ inoltre altrettanto fondamentale dare la possibilità a Enti, Pubblica Amministrazione, Istituti Scolastici o Universitari e in generale ai datori di lavoro, che gli operatori GIS possiedono le competenze certificate.
A chi si rivolge
Il programma di certificazione GIS si rivolge a tutti coloro che desiderano dimostrare di possedere la conoscenza dei principi fondamentali dell’informatica nei sistemi geografici e la sua applicazione attraverso software specifici. In particolare, nella realtà italiana, si rivolge:
- a chi desidera avere un riconoscimento ufficiale a livello nazionale e internazionale delle proprie competenze relative al GIS
- alle scuole e ai programmi di studio che intendono fornire agli studenti un ulteriore competenza professionale e tecnica, insieme ad una qualificazione professionale riconosciuta per l’inserimento nel mondo del lavoro
- agli enti pubblici che necessitano di una certificazione oggettiva delle conoscenze di base degli skills operativi del personale che utlizza il GIS e opera sui dati territoriali
- alle aziende private operanti in vari settori, dal GIS alle reti tecnologiche, che intendono avvalersi di personale certificato
Corso di Formazione GIS
Il corso di formazione ha l’obiettivo di fornire le competenze fondamentali sulle tecnologie GIS, finalizzate al conseguimento della patente europea del GIS.
Il corso ha una durata complessiva di 45 ore, suddivise in 30 ore di teoria e 15 ore di pratica
Esso è strutturato in 3 moduli:
M1) Rappresentazione cartografica
Verifica la conoscenza della rappresentazione cartografica nei GIS, partendo dai fondamenti di geodetica, di topografia e cartografia.
M2) GIS e cartografia numerica
Verifica la conoscenza delle componenti dei GIS, dai dati raster ai dati vettoriali, al processo di modellazione della realtà nei sistemi informativi territoriali, al concetto di topologia, all’analisi spaziale.
M3) Uso di software GIS
Verifica la conoscenza di un software GIS. Anche in questo caso viene applicata la politica di neutralità dal vendor delle certificazioni ECDL, di conseguenza i temi e gli argomenti della certificazione sono indipendenti da uno specifico software, e coprono una serie di funzionalità di uso quotidiano che sono comuni a diversi software GIS.
Il programma del corso corrisponde al Syllabus per il conseguimento della certificazione GIS.
Costo corso di Formazione dei 3 moduli: € 370,00
Costi per conseguire la Certificazione ECDL GIS
- Skill Card € 90,00
- Singolo esame € 75,00
- ripetizione esame € 55.00
- Skill Card + 3 esami GIS € 220,00
L’obiettivo dell’esame è dimostrare di possedere una solida conoscenza dei principi fondamentali che governano le tecniche di GI e il loro utilizzo di base attraverso un software specifico.
Modalità di Esami
Gli esami richiesti per l’ottenimento della certificazione sono tre:
- Esame Modulo 1: 30 domande, soglia di superamento 75%, durata 45 minuti)
- Esame Modulo 2: 30 domande, soglia di superamento 75%, durata 45 minuti.
- Esame Modulo 3: 20 domande, soglia di superamento 75%, durata 90 minuti.
e possono essere erogati su piattaforme differenti:
Moduli 1 e 2: domande a risposta multipla
Modulo 3:
- ESRI ArcGIS 9.x
- ESRI ArcGIS 10.x
- ESRI ArcGIS Pro (desktop ArcGIS)
- QGIS