Indirizzo
Associazione Centro Studi I.D.I. Via Ausonia, 122 Palermo - 2° piano Vedi la mappa
PROGETTO GIOVANI 4.0
In considerazione dei diversi campi di formazione previsti, sono tre le sezioni previste dall’Avviso:
- Sezione A – Voucher per la partecipazione a Master di I e II livello e corsi di perfezionamento post-lauream;
-
Sezione B – Voucher per il conseguimento di una certificazione internazionale di lingua estera;
- Sezione C – Voucher per il conseguimento di licenze-patenti-brevetti.
Soggetti beneficiari
- L’avviso è rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e i 36 anni non compiuti, residenti in Sicilia da almeno 2 anni o che abbiano trasferito la propria residenza altrove da non più di 12 mesi.
L’Avviso pubblicato dall’Assessorato Regionale della Formazione denominato “Progetto Giovani 4.0” è diviso in tre sezioni:
1. La prima parte del progetto finanzierà la partecipazione a master di primo e di secondo livello e percorsi di perfezionamento successivi alla laurea.
La dotazione finanziaria per questa sezione è di 3,5 milioni
2. Il secondo intervento servirà per finanziare percorsi di studio che portino al conseguimento di una certificazione internazionale in lingua estera fra l’inglese, il francese, lo spagnolo, il tedesco, il russo e il cinese.
Sono a disposizione 1,2 milioni di euro divisi in tre finestre dal:
- Sezione B – Voucher per il conseguimento di una certificazione internazionale di lingua estera
- 1a Finestra – dalle ore 8.00 del 29 aprile 2019 fino alle ore 14.00 del 05 luglio 2019
- 2a Finestra – dalle ore 8.00 del 16 settembre 2019 fino alle ore 14.00 del 30 novembre 2019
- 3a Finestra – dalle ore 8.00 del 1° settembre 2020 fino alle ore 14.00 del 16 ottobre 2020
I singoli voucher potranno avere un valore fra i 1000 e i 1800 euro.
3. La terza sezione del bando finanzierà invece percorsi formativi per il conseguimento di patenti, licenze e brevetti.
Dotazione finanziaria 2 milioni di euro.
I voucher avranno un valore fra i 2000 e i 5000 euro e serviranno a tutti coloro che hanno conseguito un diploma o un titolo di operatore professionale e vorranno potenziare le proprie competenze lavorative in base alle richieste del mercato del lavoro.
I voucher formativi finanziati saranno assegnati sino a esaurimento delle risorse, attraverso graduatorie che terranno conto:
- dell’età
- del titolo di studio
- del livello di condizione economica familiare stabilita dall’indicatore ISEE
- da eventuali disabilità e, esclusivamente per la sezione A, si terrà conto del voto di laurea e di eventuali certificazioni linguistiche di cui è già in possesso il destinatario del voucher.
L’Associazione Centro Studi I.D.I. ha istituito un help desk per fornire supporto relativamente alle modalità di accesso al finanziamento dei voucher per il conseguimento delle seguenti certificazioni:
-
Inglese Level B2
-
Inglese Level C1
-
Inglese Level C2
Per maggiori informazioni compila il form in basso: